ECCOLI qua...dopo la cottura....

Io li ho riempiti di marmellata e crema di nocciole (auahuahuahuahuah Anto tu mi capisci!!! :o))
vi posto la ricetta..che ovviamente non è frutto della mia fantasia, ma di un pasticcere bravissimo che si chiama Luca Montorsino.
L'ho presa da una rivista e l'ho provata subito.....
Devo dire che la lavorazione è lunghissimaaaaaaaaaaaaaaaaa, ma ne vale la pena davvero.
ecco qua:
Croissant Sfogliato
x 25 croissant
x il lievitino:
125 g. acqua
250 g. di farina
35 g. di livito di birra
x l'impasto:
500 g. di farina
150 g. zucchero semolato
20 g di malto
75 g di burro
225 g uova intere
150 g di latte intero
15 g. di sale
x le pieghe
375 g di burro morbido
Preparazione:
Impastare il lievitino, senza lavorarlo troppo, mettere la pasta in un contenitore con dell'acqua a temperatura ambiente e lasciar fermentare fino a quando la pasta sale a galla (10 min circa). Quindi mettetelo nell'impastatrice con 500 g di farina, lo zucchero,, il malto, le uova, il latte e impastate nuovamente, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; a questo punto aggiungere il burro(la quantità piccola) e il sale e riponete in frigorifero la pasta a riposare per 10-12 ore.
trascorso questo tempo stendete la pasta in un foglio rettangolare spesso circa 2 cm, disponetevi il burro morbido che servirà per creare le pieghe ed avvolgetelo ripiegando in tre la pasta. stendete e ripiegate nuovamente in tre. lasciate riposare coperto in frigorifero per 30 minuti, dopodichè stendete nuovamente la pasta e ripiegate di nuovo in tre. Lasciate di nuovo riposare per 30 minuti in frigorifero, poi stendete e ripiegate di nuovo in tre. L'operazione va ripetuta per tre volte (il segreto sta nello stedere la pasta sempre nello stesso verso una volta sovrapposta con le piegature successive!!)
A questo punto far riposare bene in frigorifero la pasta, quindi stendetela con il matterello fino allo spessore di 3 mm. ricavate dei triangoli di pasta e prima di arrotolarli dandogli la forma di croissant, farcire a piacere con marmellata o crema di nocciole.
Disporre su teglie rivestite con carta forno e lasciar lievitare in luogo tiepido per 2 ore; Prima di inronare spennellare con uovo battuto. Infornate a 180° x 15 -20 min.
Dopo tutta 'sta fatica....vado a mangiarmene qualcunooooooooooooooooo!!!!!!
4 commenti:
Oh... che delizia! Ho l'acquolina in bocca!
Grazie della ricetta.
Sue.
mamma mia che bontà!!!!!!!!!!!
bacissss
fiore
Grazie per la ricettuola!!!
Cinzia
mmmmm...anche se un acaldo infernale....ho l'acquolina.....
bellissimo blog!!!
bei pensieri!
Franca
Posta un commento