Dopo questo periodo pieno pieno di attività e di lavoro, pian pianino riesco a ritagliarmi un pò di tempo per me.
Lavorando ed avendo una attività commerciale, nel centro storico della mia città, questo è stato un periodo particolamente intenso, con orari incredibili....
ma vi dirò....è passato così in fretta, che quasi già mi manca, se penso al lungo inverno che ci aspetta...
A differenza degli altri centri storici, il nostro in inverno è un pò "bistrattato", perchè battuto spesso da forti venti che provengono dal mare (quindi freddissimi e pungenti!!) ma è così delizioso che, camminare per gli stretti vicoli, dà sempre un senso di protezione (visto che siamo circondati da mura), ma per questo siamo anche un pò esclusi dal resto della città...
Per fortuna, i pochi residenti invernali (che in estate invece triplicano!!!) non ci abbandonano, e il nostro negozietto è sempre un punto di incontro per scambiare due chiacchiere e raccontarsi i "malanni" dell'inverno....
vi dirò che questo è il periodo più bello, quando ancora si gode il sole, la tranquillità dei vicoli, il profumo di cibo dalle finestre ancora aperte, il bel mare calmo, la brezzolina leggera che smorza il calore del sole ancora prepotente....
Noi spesso, in questo periodo, come durante l'estate, ci sediamo fuori a leggere e a chiacchierare, a trascorrere il tempo come si faceva una volta (e assaporando il tempo che passa lento) senza farsi catturare dalle mille e mille cose da fare in estate.
E' così che mi piace vivere.....molto ma molto "slow".....
4 commenti:
Anche a me piacerebbe vivere un pochino più "slow"...
Complimenti per il tuo bel negozietto: io amo i piccoli negozi, dove hai ancora un rapporto umano, anche se, giocoforza, finisco col servirmi della grande distribuzione più velocemente accessibile.
Un abbraccio
Nicoletta
Che bello il tuo negozio, mi ricorda tanto un vecchio negozio di alimentari del mio villaggio a Malta ma che purtroppo non c'è più, era proprio di fronte alla chiesa e mia nonna dopo la messa ci comperava i pasticini alle mandorle, che erano una specialità.
Quelli si che erano tempi... slow!
Grazie , il tuo post mi ha fatto tornare in dietro nel tempo.
Baci,
Sue.
Troppo coccolo questo negozietto! Mi ricorda quei vecchi negozi dei "casoini", cioè degli alimentari che si trovavano nella nostra zona anni fa, ormai quasi praticamente scomparsi per lasciare posto agli ipermercati...
Che bello era entrarvi, vi respiravi un clima diverso, due ciaccole, un sorriso e molto più slow!
Bacione
Cinzia
che grazioso negozietto, si respira una bellissima atmosfera!
un caro saluto e buon inizio di settembre :)
Posta un commento